La Scuola

LA NOSTRA FILOSOFIA

Dedizione, passione, volontà, internazionalità, professionalità.

Le parole che contraddistinguono il nostro lavoro quotidiano e che fanno sì che la nostra scuola da oltre 30 anni formi Chef provenienti da ogni parte del mondo.

Iscriversi alla nostra scuola significa fare un’esperienza unica: divenire uno Chef in una scuola rinomata a livello internazionale con una location esclusiva, nel cuore del centro storico di Lucca, supportato dai migliori docenti del panorama enogastronomico.

I nostri obiettivi:

Formare giovani talenti che, alla fine dei corsi, abbiano la preparazione professionale necessaria per trovare il loro posto nel mondo della ristorazione.

Trasmettere ai “cuochi” non professionisti l’amore per la cucina attraverso l’apprendimento delle basi della cucina italiana.

Ospitare appassionati della cucina italiana da tutto il mondo e accompagnarli in un percorso di conoscenza della gastronomia locale.

Italian Cuisine Lucca

La scuola è nel pieno centro storico della città di Lucca che vanta una posizione strategica tra le colline toscane. I nostri locali offrono una cucina suddivisa in 3 aree: l’aula cucina, dove si svolgono i corsi; la sala da pranzo, dove vengono consumati i pasti dopo la lezione e il giardino esterno.

Lavoro in team

Da sempre Italian Cuisine crede nel metodo della collaborazione e del lavoro in team: per questo la nostra cucina è suddivisa come una cucina professionale in cui ognuno ha il suo ruolo e partecipa attivamente alla realizzazione del pasto.

Convictus

convictus

Italian Cuisine si trova all’interno del complesso di Convictus, residenza per studenti fuori sede, realizzata in un affascinante ex-convento di Monache Benedettine.

Le origini di questo edificio si perdono nei secoli: fu sede della zecca cittadina, di una casa di accoglienza per ragazze bisognose (1600) e a partire dal 1826, grazie alla Principessa Maria Luisa di Borbone, divenne sede del monastero delle Suore di San Benedetto e Santa Scolastica che vi abitarono in clausura per circa 200 anni fino al 2015.
Nel 2018 il luogo è stato riaperto adattandolo a Studentato mantenendo il più possibile lo stesso spirito che animava la vita collettiva del luogo.
I ragazzi che soggiornano presso la struttura sono per lo più aspiranti artisti del mondo della musica, del cinema e della recitazione che conoscendosi hanno modo di completarsi.
La struttura, oltre a confortevoli camere ricavate nelle cellette monastiche, offre spaziose sale studio, la sala cinema, spazi adibiti ai musicisti che devono esercitarsi, un chiostro-giardino con alberi secolari dove fare ginnastica e rilassarsi.

TEAM

Il nostro staff collabora da anni per rendere la scuola un luogo accogliente e confortevole di crescita e di formazione.
Ciascuno trasmette quotidianamente la propria esperienza e la propria passione, elementi che contraddistinguono Italian Cuisine.

Gianluca Pardini Direttore ed Executive Chef

La carriera professionale di Gianluca Pardini inizia in Toscana dove sin da ragazzo lavora come “piccino” nelle cucine: a 20 anni lavora all’Excelsior di Firenze per poi volare prima in Francia e poi in Giappone dove vive e si forma per 4 anni.
Nel 1986, rientrato in Italia, insieme a Paola, compagna di una vita, gestisce con successo il Ristorante Il Mecenate.
Durante il periodo del ristorante ha inizio la sua esperienza come docente, specializzandosi nella formazione di cuochi giapponesi.
Dal 1996 la scuola viene riconosciuta internazionalmente e diventa un punto di riferimento per giovani che vogliono formarsi nel’ambito della cucina italiana.
Vari sono gli inviti a livello internazionale per dimostrazioni e masterclass della cucina italiana: dal Giappone, agli Stati Uniti, alla Russia, Lituania, Ukraina e vari altri.
In questo periodo ha ricevuto vari riconoscimenti: Istruttore onorario del College Of Du Page in Chicago, membro dell’associazione Escoffier, e istruttore ospite in tante scuole di cucina giapponesi.
Nel 2004 riceve dalla Federazione Italiana Cuochi il riconoscimento di Maestro di cucina ed Executive Chef.

DOVE SIAMO E CONTATTI

Italian Cuisine è sita in Via della Zecca 37, Centro storico di Lucca

Dove parcheggiare e raggiungere facilmente la nostra scuola a piedi: Piazza Santa Maria, Via dei Bacchettoni, Parcheggio Mazzini nel centro città.

Lucca dista solo 25 km da Pisa, 46 km da Castelnuovo Garfagnana, 70 km da Firenze, 30 km da Forte dei Marmi.

Iscriviti subito alla nostra NewsLetter per avere vantaggi esclusivi ed essere sempre aggiornato !