Italian Cuisine
Lucca

una fucina di saperi toscani per aspiranti Chef

La Scuola

Italian Cuisine
Lucca

Italian Cuisine
Lucca

Italian Cuisine
Lucca

Italian Cuisine
Lucca

Italian Cuisine
Lucca

Italian Cuisine
Lucca

Italian Cuisine
Lucca

Italian Cuisine
Lucca

Benvenuti alla
Scuola Internazionale di Cucina Italiana
Scuola di Cucina a Lucca in Toscana, lezioni di cucina e corsi professionali.

La Scuola  

Un po 'di noi e una breve storia di come abbiamo iniziato

Gli inizi di Italian Cuisine

Gli inizi della scuola Italian Cuisine risalgono al 1985 quando il Professor Nobuo Nishimura, titolare della casa editrice giapponese, Bunryu, iniziò a diffondere le tradizioni italiane in Giappone. Nishimura che aveva conosciuto il giovane Chef Gianluca Pardini qualche anno prima a Tokyo, decise di affidargli il compito di formare Chef giapponesi in Italia.

Oggi

Dopo molti anni tra le colline senesi, la scuola è stata trasferita a Lucca nel 2004 incrementando la sua attività e aprendo le porte ad aspiranti Chef italiani e provenienti da tutto il mondo: dagli Stati Uniti al Giappone, dalla Russia alla Lituania. Il Direttore e Chef Gianluca Pardini è da sempre riconosciuto da tutti come l’anima della scuola: insieme al suo team affiatato porta avanti l’attività, insegnando la bellezza e la sfida di confrontarsi ogni giorno con i fornelli ed essere costantemente al passo coi tempi.

PLURIENNALE ESPERIENZA

La nostra lunga esperienza nel campo dell'insegnamento della cucina italiana, e toscana in particolare, sono la garanzia migliore che qualifica la Scuola come luogo di eccellenza.

LEZIONI IN CUCINA

Le nostre lezioni si svolgono in cucina con metodo pratico offrendo la possibilità di immergersi totalmente nello studio della cucina italiana e apprendendo le tecniche più innovative. Al termine del percorso di apprendimento in cucina è previsto un tirocinio formativo.

SCUOLA NEL CENTRO STORICO

La collocazione all’interno della secolare cinta muraria di Lucca fa di questa scuola la cornice perfetta per abbinare studio, lavoro, riposo e svago, in un'atmosfera incantevole e suggestiva.

Corsi di cucina

Corsi di cucina: corsi professionali, corsi intensivi e corsi base per amatori

Perché scegliere noi per una professione nel mondo della Ristorazione ?

Italian Cuisine si distingue per la sua decennale esperienza nell’ambito dell’insegnamento e per la cura e l’attenzione che riserva ad ogni singolo studente, facendolo sentire attivamente partecipe del processo creativo e coinvolgendolo in ogni momento dell’apprendimento.

 

Italian cuisine cooking school Posti Limitati

I nostri corsi professionali sono aperti ad un massimo di 12 partecipanti per edizione per dare a ciascun studente il proprio spazio e la propria importanza.

Italian cuisine cooking school Migliori Insegnanti

I migliori Chef, Artigiani della panificazione e Pasticceri della Toscana e non solo, riconosciuti a livello nazionale ed internazionale, contribuiscono a condividere le loro conoscenze per una formazione completa.

Italian cuisine cooking school La vita da Chef

Per preparare al meglio i nostri studenti, i corsi professionali sono organizzati secondo un metodo che prevede la suddivisione della classe in gruppi di lavoro: la cucina è un team e la nostra scuola insegna che cosa vuol dire la collaborazione.

Italian cuisine cooking school Workshop di approfondimento

Durante il corso professionale che si svolge per il 90% nell’aula cucina, sono previsti workshop di approfondimento con focus su specifiche tematiche quali, olio, vino, macelleria.

Italian cuisine cooking school Stage e Diploma di fine corso

Per apprendere al meglio ed entrare nel mondo del lavoro Italian Cuisine da sempre organizza tirocini formativi per gli studenti nei migliori ristoranti italiani e non solo.
Italian Cuisine è Agenzia formativa riconosciuta dalla Regione Toscana.

Italian cuisine cooking school Internazionalità

La peculiarità di Italian Cuisine è quella di favorire lo scambio e l’incontro di diverse culture nella propria cucina per favorire l’arricchimento del bagaglio culturale di ciascun studente.

NEWS

CORSO DI CUCINA PROFESSIONALE

Le nuove date dei nostri corsi professionali!
Italian Cuisine crede nel lavoro di gruppo: da oltre 30 anni forma giovani Chef pronti a iniziare una carriera nella ristorazione con un metodo che insegna il lavoro in cucina suddiviso come una catena di montaggio, dove ognuno fa la sua parte.

8 settimane di aula 

dai 4 ai 6 mesi di tirocinio in un Ristorante in Italia

Lo scopo del Corso Professionale è preparare gli studenti attraverso la pratica in cucina: tutte le lezioni sono attivamente partecipate, di modo che gli allievi possano sperimentare in prima persona ogni fase della preparazione di un piatto dalla pulitura e taglio degli ingredienti alle tecniche più elaborate.

Ecco le nuove date del prossimo anno, contattaci per avere maggiori informazioni!

CP58B: 28 marzo – 20 maggio 2022

CP59A: 29 agosto – 21 ottobre 2022

CP59B: 24 ottobre – 16 dicembre 2022

Vai alle News >>>
CORSI FEBBRAIO MARZO 2022

Nuovi Corsi nei primi mesi del 2022!

Ecco il nostro calendario:


- Corso Base, Livello I: dal 25 gennaio 2022

clicca qui per essere reindirizzato sulla pagina del corso 

 


- Corso Cucina Vegana, con Simone Carone: 3 e 10 febbraio 2022

clicca qui per essere reindirizzato sulla pagina del corso

 

- Corso Coppie San Valentino: 13 febbraio 2022 

clicca qui per essere reindirizzato sulla pagina del corso


- Corso Panino Gourmet: 23 febbraio 2022 

clicca qui per essere reindirizzato sulla pagina del corso


- Corso di Cucina Giapponese: 17 marzo 2022 

clicca qui per essere reindirizzato sulla pagina del corso

 

- Corso Cucina Innovativa, con Gabrio Dei: 7 aprile 2022 

clicca qui per essere reindirizzato sulla pagina del corso 

Vai alle News >>>
CORSO INTENSIVO PER AMATORI - GIUGNO 2022

Italian Cuisine nel mese di giugno organizza un corso intensivo per amatori della cucina: 3 settimane dedicate alla scoperta delle origini della cucina lucchese e toscana fino alle tendenze della cucina moderna con il Direttore ed Executive Chef Gianluca Pardini e Chef Ospiti.

Il corso è rivolto agli amanti della cucina e agli stranieri che vorrebbero approfondire le loro conoscenze teoriche e pratiche in un clima professionale e allo stesso tempo conviviale.

Per maggiori info clicca 
qui

 

 

Vai alle News >>>
CENA A CASA TUA CON ITALIAN CUISINE

Arriva la primavera, sbocciano i fiori e arriva anche la cena di Italian Cuisine a casa vostra!

Voi scegliete il menù e noi pensiamo al resto: cliccate sul seguente  link per visionare le nostre proposte e tutte le informazioni rispetto al servizio 

Vi chiediamo la prenotazione entro le ore 13.00 per essere certi di soddisfare le vostre esigenze e deliziare i vostri palati.
Il servizio sarà attivo
 mercoledì, giovedì e venerdì a cena.
Il box potrà essere ritirato direttamente presso la nostra sede e portato presso la vostra abitazione.

Il servizio sarà attivo da mercoledì 10 marzo. 

Vai alle News >>>
LEZIONE DI CUCINA PER PAPÀ E FIGLI

Festeggiamo insieme la festa del Papà!

Una nuova lezione di cucina targata Italian Cuisine.

Domenica 21 marzo 2021 proponiamo una lezione dedicata ai Papà e ai propri figli per festeggiare la Festa del Papà!

Parola del giorno? Divertimento!

Il corso è aperto a grandi e piccoli, si richiede che i bambini abbiano almeno 5 anni. 

Dai uno sguardo al menù della giornata cliccando su questo link!

Vai alle News >>>
SUSHI E SASHIMI DA ITALIAN CUISINE

Un affascinante viaggio nel mondo della cucina giapponese, alla scoperta dei segreti, delle tecniche e degli ingredienti che la rendono così amata in tutto il mondo: ospite il Maestro Giapponese Kengo Sakai.

La lezione comprenderà spunti teorici e attività pratica

Data: Domenica 28 Febbraio 2021

Dai uno sguardo al menù pensato appositamente per questa giornata! 

Vai alle News >>>
SAN VALENTINO - CUCINIAMO INSIEME!

La nostra scuola propone per il giorno di San Valentino una lezione di cucina dedicata alle coppie.

Una mattina nella nostra cucina per divertirsi, stare bene e imparare qualche segreto da sfoderare in futuro!

La lezione si svolgerà domenica 14 febbraio e avrà inizio alle ore 10.00

Alla fine della lezione ci sarà il pranzo convivale.

La lezione è a numero chiuso - Max. 10 partecipanti.

IL CORSO è SOLD  OUT!

 

Dai uno sguardo al menù pensato appositamente per questa giornata! 

Vai alle News >>>
CORSO DI APPROFONDIMENTO SUI PROGRESSI DELLA CUCINA ITALIANA

Per tutto il mese di marzo 2021, Italian Cuisine organizza un Corso Intensivo di approfondimento sulle varie tecniche di preparazione e cottura degli alimenti, legati alla Tradizione Toscana, Italiana e del Mondo.

Il Corso è rivolto a tutti gli “addetti ai lavori” e agli studenti appena diplomati, provenienti dall’Istituto Superiore Alberghiero che vogliono affinare le proprie conoscenze in campo gastronomico, in vista di un nuovo percorso lavorativo o prima dell’inizio della stagione lavorativa.

Un Corso che darà spazio, oltre alla preparazione tecnica in ambito culinario, anche al Servizio di Sala, elemento di assoluta importanza per una corretta presentazione del piatto finale.

Dai uno sguardo al corso! 

Vai alle News >>>
A NATALE..REGALA UN CORSO!

IDEA REGALO!

Perché non regalare un voucher da fare venire l’acquolina in bocca?

Iscriviti alla nostra newsletter per beneficiare dello sconto del 10% sull’acquisto dei nostri voucher!

 

Vai alle News >>>
E..STATE CON LA BIRRA

Evento in collaborazione con Birrificio La Collina e Convictus

 

Birrificio La Collina sarà ospite nel nostro giardino nascosto, per presentare le sue birre artigianali.

 

Durante questa serata Alessandro Ridolfi, produttore del Birrificio La Collina, spiegherà le diverse caratteristiche delle sue birre abbinando cenni storici.

Dopo la degustazione avrà luogo una lezione dello Chef Gianluca Pardini sugli stuzzichini gourmet.

 

A fine lezione è prevista la cena degustazione nella nostra meravigliosa location.

 

Programma: degustazione e illustrazione della produzione di birre artigianali e dimostrazione di cucina. A seguire cena di degustazione

Data:  Martedì 21 Luglio 2020 ore 19.00

Costo: 35,00 euro 

Vai alle News >>>
APEWINE

Evento a cura di Italian Cuisine, i Grandi Cru della Costa Toscana ed Event Service Tuscany

Italian Cuisine nella cornice della sua nuove sede ospita Apewine, l'apenoteca itinerante nata dall'idea di Grandi Cru della Costa Toscana con Event Service Tuscany.
I mercoledì di luglio - 8, 15, 22, 29 - saranno dedicati alla degustazione di vino e al suo abbinamento con alcuni piatti tipici della nostra regione a cura del Direttore e Chef Gianluca Pardini che ogni sera realizzerà una dimostrazione di cucina.

Programma:
ore 19.00 Incontriamoci
ore 19.30 Masterclass
ore 21.00 Dinner & Wine Tasting
Date: mercoledì 8, 15, 22, 29 luglio 2020
Costo singola serata: 50,00 euro

Vai alle News >>>
TI CUCINO PER LE FESTE

Tante idee per il tuo pranzo di Natale!! Una lezione piena di idee per il pranzo di Natale e la Vigilia.

10 dicembre - Ore 19.30
Costo €50,00
Per prenotazioni - info@italiancuisine.it

 

 

 

Vai alle News >>>
PROGETTO “FRANCIGENA FOOD. IL CIBO DEI PELLEGRINI

Progetto:

“I pellegrini della Via Francigena: 1800 km di polvere sotto i sandali, km zero nella bisaccia” – 30 novembre, 1 e 8 dicembre 2019

I pellegrini che nei secoli percorso la Via Francigena sono stati i primi veri viaggiatori “organizzati” ad attraversare il nostro paese. Impegnati in un lungo cammino, che prevedeva numerose tappe, giravano la penisola incontrando persone, luoghi e cibi. Da questi incontri trovavano fonti di sostentamento e si riempivano le loro bisacce a km zero. Si trattava di cibo locale, adatto a una conservazione di almeno 2-3 giorni. Ricco di proteine e povero di grassi saturi. Ma era anche un cibo frugale, in sintonia con la frugalità del loro cammino, povero, semplice, umile. Un cibo che non nuocesse alla salute e fosse fonte di ricarica energetica, accompagnato al vino del luogo.

 

Il progetto di IC prevede per ognuno dei tre appuntamenti:

 

·        Assaggio, ricetta, spiegazione della procedura di realizzazione di 1 o 2 cibi “da bisaccia” (salati e dolci, realizzati con ingredienti tipici di Lucca, della Piana e della Versilia)

·        Intervento di un esperto (nutrizionista, cardiologo, medico dello sport) che ne racconti le caratteristiche e proprietà dal punto di vista scientifico/medico

·        Racconto integrato del progetto Erasmus E.A.R.T.H. che ci ha portati in giro per il mondo e per le scuole formando giovani chef alla cucina attenta alle differenze religiose, etniche e di persone affette da particolari patologie

·        Assaggio di un vino sfuso delle Colline lucchesi, adatto al “viaggio” e di conforto per il cuore

·        Omaggio di ricette appositamente studiate per l’occasione

Vai alle News >>>
Wine Tasting con i Bianchi e i Rossi dell'Alto Adige . Mercoledì 19 Giugno Ore 19:00

Inizia l'Estate e a Italian Cuisine inizia la stagione dei Wine Tasting: vi guideremo, attraverso alcuni appuntamenti, alla scoperta di vini e produttori, accompagnati dalle creazioni nel piatto dellochef Gianluca Pardini.
Si parte mercoledì 19 giugno alle ore 19.00 con "I Bianchi e i Rossi dell'Alto Adige", ospite il produttore della cantina altoatesina Nals Margreid di Magrè sulla Strada del Vino. La degustazione prevederà anche l'assaggio dell'Olio Extra Vergine delle Colline Lucchesi di Renzo Baldaccini, che sarà presente per raccontare la sua produzione.
Il costo della serata è di 25€.
Per info e prenotazioni: info@italiancuisine.it
+39 370 365 2976    

Vai alle News >>>

Italian Cuisine
Video su Youtube

Lezione presso Italian Cuisine

Un giorno di lezione presso International Academy of Italian Cuisine di Lucca

Corso Professionale

Una giornata tipo presso la nostra scuola durante il corso professionale

Progetto Erasmus+

Italian Cuisine Lucca ha fatto parte dal 2017 al 2019 del progetto EARTH - Erasmus +
Maggiori info nella sezione Progetti del sito

Chef Gianluca Pardini presenta: gnocchetti alle erbette di campo

Italian Cuisine si sposta a casa dello Chef Gianluca Pardini! #iorestoacasa e cucino!

Chef Gianluca Pardini presenta pasta tricolore

Chef Gianluca Pardini realizza la pasta a casa

LUCCA
è una delle città d’arte più belle ed amate della Toscana

La città di Lucca è un piccolo gioiello immerso nel verde della Toscana.

Circondato da una cinta muraria che risale al 1500 circa, il centro storico vanta molte attrazioni fra le quali:
Il duomo di San Martino e la statua di Ilaria del Carretto, realizzata da Jacopo della Quercia,
Piazza di San Michele con la splendida Chiesa di San Michele in Foro di epoca romana,
la Basilica di San Frediano con il mosaico dell’Ascensione di Cristo risalente al XIII sec.,
la Torre delle Ore e la Torre Guinigi dove si può arrivare fino alla cima, e tra alberi di ulivi si può ammirare la cittadina e le valli circostanti.



Le mura, tipico esempio di fortificazione alla moderna, sono ormai il luogo ideale dove camminare, riposarsi e fare una bella passeggiata in bicicletta, osservando le vicine Apuane.

Lucca dista solo 25 km da Pisa, 46 km da Castelnuovo Garfagnana, 70 km da Firenze, 30 km da Forte dei Marmi.

CONVICTUS:
residenza ideale per gli studenti che vengono a studiare a Lucca

Situato in centro storico, punto strategico per qualsiasi necessità e realizzato in un affascinante ex-convento, Convictus non è solo affittare una camera in una residenza per studenti ma vivere una stimolante esperienza di vita collettiva.

Brochure di Italian Cuisine

Scarica la Brochure

Alcune creazioni

della Scuola Internazionale di Cucina a Lucca

Iscriviti subito alla nostra NewsLetter per avere vantaggi esclusivi ed essere sempre aggiornato !